#INPS:EsoneroContributivo2018 pari al 50% per assunzione a tempo indeterminato di giovani ai sensi della L. 205/2017. Sintesi ed istruzioni. a seguito della Circ. Inps n.40 del 02/03/2018, si riporta la sintesi delle condizioni, misure e particolarità previste per la richiesta dell’incentivo triennale previsto dalla Legge di Stabilità 2018. Clicca qui sotto per visualizzare la Scheda Continua a leggere…
Tag: Inps
#AUMENTO ALIQUOTA GESTIONE SEPARATA INPS AL 33,23% DA LUGLIO 2017
AUMENTO ALIQUOTA GESTIONE SEPARATA INPS AL 33,23% DA LUGLIO 2017 Con Circ. Inps del 28/07/2017 e, l’attivazione della DIS-COLL l’istituto ha pensato bene di aumentare l’aliquota contributiva dello 0,51% con decorrenza 01 luglio 2017. Un ulteriore aggravio di costo per le aziende che si trovano a dover pagare un complessivo di 33,23%. Ecco le figure Continua a leggere…
#Lavoro Occasionale: Voucher INPS 2017
Lavoro Occasionale: Voucher INPS 2017 Il 5 luglio 2017, l’INPS ha pubblicato l’attesissima circolare n. 107 con la quale ha finalmente rilasciato le istruzioni operative per la gestione del nuovo “Lavoro Occasionale”, nelle due declinazioni “Libretto Famiglia” e “Contratto di lavoro occasionale”. Dopo la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate che ha istituito i codici “contributo” per Continua a leggere…
#INPS Incentivo Occupazione Giovani 2017 – Indicazioni operative
Il Decreto Direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 394 del 2 dicembre 2016, rettificato dal decreto direttoriale n. 454 del 19 dicembre 2016, prevede un nuovo incentivo per l’assunzione di lavoratori registrati al “Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani”. L’incentivo è riconoscibile per le assunzioni a tempo determinato ed indeterminato effettuate Continua a leggere…
FIS: l’OK al contributo 2016 per aziende dai 5 a 15 dipententi
FIS: l’OK al contributo 2016 per aziende dai 5 a 15 dipententi Con Circolare 176/2016 del 09-09-2016 l’inps pubblica le modalità operative per l’applicazione del nuovo contributo FIS (a copertura delle integrazioni salariali per le aziende che occupano una media nel semestre precedente compresa fra i 5 e 15 dipendenti) che nel precedente anno avevano Continua a leggere…
Voucher babysitting – Procedura telematica INPS
L’Inps fornisce indicazioni sulla procedura telematica che introduce nuove funzionalita` internet per l’assegnazione dei voucher babysitting e per la successiva gestione, senza piu` ricorrere alla consegna dei buoni cartacei in sede. Accendendo tramite il cassetto per il cittadino, si potranno compilare le relative domande. INPS, circ. 6 maggio 2016, n. 75
News: le prime istruzioni per l’esonero contributivo INPS L. 190/2014
Esonero contributivo per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato: le prime istruzioni dell’INPS | Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di Palermo Con la circolare n. 17 del 29 gennaio 2015, l’INPS fornisce le prime istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo introdotto della Legge n. Continua a leggere…
Riforma ISEE 2015: chiarimenti dall’INPS
Dal 1° gennaio 2015, il D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159 ha introdotto una nuova disciplina in materia di ISEE che continua ad essere lo strumento di valutazione per l’accesso alle “prestazioni sociali agevolate”. L’INPS con circolare n. 171 del 18 dicembre 2014 ne illustra i principi normativi e fornisce le prime indicazioni operative. L’ISEE, Continua a leggere…
Gestione separata 2015: forte aumento dei contributi da versare
Dal 2015 aumentano le aliquote Inps per il versamento dei contributi alla Gestione Separata, che passano al 30,72% e al 24,5%. Per i lavoratori autonomi professionisti senza cassa, gli associati in partecipazione, i datori di lavoro committenti, i lavoratori collaboratori con contratto a progetto o di collaborazione coordinata e continuativa ci saranno maggiori contributi da Continua a leggere…